scopri le differenze tra l'acqua alcalina ionizzata, l'acqua minerale e quella funzionale

Acqua alcalina ionizzata, funzionale o minerale: cosa scegliere?

http://www.effettovita.it/acqua-alcalina-ionizzata-funzionale-minerale-cosa-scegliere/

In quest’articolo desideriamo parlare di un elemento fondamentale per la nostra dieta: l’acqua.

In che modo desideriamo parlarne?

Scrivendo alcune riflessioni, sulle tre tipologie d’acqua da bere che, a nostro avviso, in futuro, si diffonderanno maggiormente.

Ebbene, secondo il nostro modesto parere, queste tre tipologie d’acqua saranno: l’acqua minerale, l’acqua funzionale e l’acqua alcalina ionizzata.

In merito a quella minerale, la conosciamo già ampiamente tutti quanti, ed ognuno di noi ha le sue preferenze.

In merito a quella funzionale, probabilmente sarà introdotta da molte aziende, che trattano quelle minerali, come prodotto aggiuntivo.

Già alcune hanno iniziato e stanno facendo anche la pubblicità in televisione.

In sostanza con l’aggiunta di aloe, o di alcuni sali minerali, oppure di proteine o di un altro elemento, verrà pubblicizzata come acqua più drenante, disintossicante, ecc……e venduta più o meno a 1,5 euro una bottiglia di 0,5 l, cioè circa 3 euro al litro.
Di recente siamo arrivati anche ai 2 euro per 33cl.

L’acqua alcalina ionizzata, invece, viene prodotta da uno ionizzatore d’acqua, una specie di depuratore (vedi immagine a sinistra) che puoi installare facilmente nel rubinetto di casa tua, come sopra lavello.

In pratica l’acqua alcalina ionizzata è un’acqua funzionale, che puoi crearti utilizzando l’acqua di rubinetto, con numerosi vantaggi che scriveremo più avanti nell’articolo.

Utilizzare uno ionizzatore d’acqua, infatti, ti permette di avere un’acqua filtrata e di 8 tipologie differenti, a seconda del pulsante che spingi: 4 alcaline (8,5; 9; 9,5; e 10) 1 neutra (pH 7) e tre acide (5,5; 4; 2,5).

L’acqua con un pH 7, 8,5, 9 e 9,5 si può bere e può essere utilizzata anche per cucinare, fare tisane, tè, caffè, ecc… e a seconda del pH scelto, avrà una concentrazione di sali minerali ionizzati differente e una capacità antiossidante differente.

Le altre sono utili per pulire, sgrassare il forno, lavare la frutta e la verdura, contro gli eritemi oppure come tonico per la pelle.

Ebbene, per quale ragione possiamo inserire anche l’acqua alcalina ionizzata, tra le acque funzionali?

Perché questa tipologia d’acqua è un buon supporto per riportare il tuo corpo in equilibrio acido basico, il che significa riuscire pian pianino ad eliminare tutte quelle tossine, che non siamo riusciti ad espellere attraverso le feci, le urine, il sudore o la respirazione e che il nostro corpo, attraverso dei meccanismi di compensazione, le ha depositate da qualche parte.

Accumuli che con il tempo si possono trasformare in un irrigidimento o calcificazioni delle articolazioni, in grasso, in stati infiammatori frequenti, in problemi alle gengive, in reflusso gastrico, essere la conseguenza di demineralizzazioni (unghie deboli, perdita di capelli, osteoporosi) ecc….

Non essere in equilibrio acido basico, ed essere squilibrati verso l’acido, può significare che da un lato non forniamo al nostro corpo un adeguato apporto di fibre, sali minerali e vitamine, e dall’altro non siamo in grado di smaltire le tossine in eccesso, perché beviamo meno acqua di quella di cui necessitiamo, facciamo poco movimento, risentiamo dell’inquinamento o conduciamo una vita troppo stressata.

Quali sono i vantaggi di scegliere l’acqua alcalina ionizzata rispetto a un’acqua funzionale in bottiglia?

Innanzitutto fino a qualche mese fa, era impensabile un paragone del genere.

Il fatto perciò, che sia uscita sul mercato questa tipologia d’acqua, permette finalmente di avere un termine di comparazione adeguato con l’acqua alcalina ionizzata e soprattutto se le acque funzionali, che sono già presenti negli scaffali dei supermercati,  vengono vendute più o meno intorno ai 3 euro al litro, significa che un’acqua che subisce un minimo di lavorazione non può costare come un’acqua minerale o poco più.

Ed ecco perché fino ad oggi comparare il costo di uno ionizzatore d’acqua con l’acqua minerale era un accostamento troppo forzato, ma non avendo nient’altro sul mercato, non si poteva fare diversamente.

Venendo ai vantaggi, a nostro avviso, sono i seguenti:

1) avere uno ionizzatore d’acqua in casa, ti permette di bere un’acqua dal valore minimo di 3 euro al litro, perché l’acqua alcalina ionizzata essendo filtrata, antiossidante, con più livelli di alcalinità a scelta, clusterizzata, contenente anche idrogeno molecolare in forma gassosa, per via dell’elettrolisi dell’acqua, è una signora acqua funzionale;

2) non hai più bisogno di andare a comprare le bottiglie d’acqua al supermercato;

3) ti puoi bere, ogni giorno, te e la tua famiglia, i litri che vuoi, nonché usarla per cucinare, ecc…;

4) hai meno plastica da riciclare;

5) in un anno, se vivi da solo, ti sei ripagato il costo dello ionizzatore e negli anni successivi ti puoi bere sempre un’acqua dal valore almeno di 3 euro al litro, al costo dell’acqua di rubinetto più una manutenzione e sostituzione filtro, che con la nostra promozione di Effetto Vita, può essere quasi a costo zero;

6) entrerai a far parte di coloro che riescono a percepire quanto sia complesso il nostro organismo, in quanto solo chi usa uno ionizzatore d’acqua o il dispositivo Bemer ha la possibilità di comprendere che per apportare dei cambiamenti importanti sul proprio corpo ci vogliono mesi, e ci vuole costanza.

Risultati, che si ottengono, solo con dispositivi che oltre ad agire su tutto il corpo, devono agire anche su uno dei 4 pilastri di funzionamento del corpo umano.

Lo ionizzatore d’acqua, ad esempio, agisce sull’acqua, mentre la Terapia Bemer agisce sulla microcircolazione.

Gli altri due pilastri sono il cibo e l’ossigeno.

Non a caso, se non respiriamo ossigeno, moriamo dopo pochi minuti, se non beviamo acqua, dopo pochi giorni, se non mangiamo cibo, dopo poche settimane e se non facciamo girare l’ossigeno ed i nutrienti, per via della microcircolazione, le nostre cellule non funzionano.

Naturalmente la scelta d’acquistare uno ionizzatore d’acqua è una scelta più ponderata rispetto all’acqua minerale o funzionale.

Innanzitutto bisogna avere lo spazio in cucina o in un’altra stanza che abbia un rubinetto, tipo la lavanderia. (PS lo ionizzatore si può anche appendere al muro con gli appositi attacchi).

E le caratteristiche chimiche dell’acqua di rubinetto non devono avere un residuo fisso eccessivo, altrimenti bisogna prima valutare anche l’inserimento di un addolcitore.

Ma soprattuto devi essere una persona che:

  • ci tiene ad iniziare o ad avere uno stile di vita più rispettoso verso il proprio corpo;
  • ci tiene alla prevenzione;
  • ci tiene ad utilizzare meno farmaci possibili;
  • sta cercando dei supporti per contrastare lo stress;
  • ci tiene a praticare attività fisica (l’acqua alcalina ionizzata riesce a smaltire l’acido lattico in maniera molto efficace);
  • ha una serie di acciacchi, per i quali ritornare in equilibrio acido basico, ti potrebbe essere d’aiuto.

Ebbene se rientri in questa categoria di persone, sicuramente non ti lascia indifferente l’opportunità di poter bere, tutti i giorni, un’acqua dal valore commerciale di almeno 3 euro al litro, proprio per le sue caratteristiche funzionali, e desideri capire quanto costa realmente questo ionizzatore d’acqua.

Ionizzatore di ultima generazione, a cella circolare, dell’azienda Kationic, che fino al 31 luglio 2023, lo vendiamo a 400,00 euro in meno.

Anzichè 2.200,00 euro, il suo prezzo di listino, lo vendiamo in offerta a 1.800,00 euro compreso del libro di Ben Johnson “I benefici dell’acqua alcalina – L’importanza dell’equilibrio acido basico per la nostra salute”.

In più tieni conto che puoi usufruire del bonus acqua di 500,00 euro.

Vieni a scoprire di più e vieni ad assaggiare l’acqua alcalina ionizzata, presso il nostro centro specializzato.

Siamo in via Paolo Costa, 16 a Ravenna.

Tel. 339-63.68.711

Riceviamo su appuntamento sia alla mattina sia al pomeriggio, dalle 9 alle 20, tutti i giorni, tranne la domenica.

Abbiamo la possibilità di far parcheggiare la macchina nella corte interna del negozio.

Nel nostro sito, che è anche un blog, puoi trovare altri articoli che approfondiscono le tematiche citate in questo.

PS

Perché diciamo che basta solo un anno, se vivi da solo, per ripagarti lo ionizzatore d’acqua, quindi se vivete in due, bastano sei mesi, e se hai una famiglia ancora meno?

Perché se calcoli 2 litri a persona, moltiplicati per 365 giorni, sono 730 litri l’anno (senza considerare i litri che utilizzi per cucinare, ecc).

730 litri per 3 euro al litro = 2.190,00 euro, mentre lo ionizzatore costa in offerta 1.800,00 euro e per tutto il 2023 puoi usufruire ancora del credito d’imposta di 500,00, andandolo a pagare alla fine 1.300,00 euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *