esempi estremi, ma per capire, di chi fa o non fa prevenzione

Quale significato dai alla parola prevenzione?

http://www.effettovita.it/quale-significato-dai-alla-parola-prevenzione/

Per noi fare PREVENZIONE significa invecchiare mantenendo al meglio le funzionalità del nostro corpo e per far questo ci vogliono tanti accorgimenti.

È impossibile?

Per la runner di 103 anni e per il maratoneta di 85 anni non sembra.

Certo i loro livelli sono altamente performanti, ma se non altro EVITARE di GIRARE con il GIRELLO potrebbe essere un obiettivo.

OBIETTIVO per cui non bisogna iniziare a pensarci a 70 anni, ma almeno dai 40 anni in su.

Come fare dunque?



Ebbene invecchiare bene, significa porre attenzione alla nostra ETÀ BIOLOGICA, anziché a quella anagrafica.

Età biologica, che come dice il dott. Vinãs, dipende più dal nostro stato di salute e dal nostro sistema circolatorio, piuttosto che dal passare delle stagioni.

Che cosa bisogna fare quindi, per rimanere in salute e per prenderci cura del nostro sistema circolatorio?

Beh molte cose le sappiamo già e ci vengono stradette.

Bisogna lavorare sull’alimentazione, e in questo il test epigenetico S Drive, ci può dare numerose indicazioni, (stato microbiota, sintesi proteine, metabolismo zuccheri, alimenti che ci tolgono energia, presenza metalli pesanti, ecc)

Sulla qualità e la quantità dell’acqua che beviamo.

Sulla qualità del nostro sonno, che può risentire anche delle onde elettromagnetiche del wi-fi e dei cellulari.

Sul nostro terreno e/o matrice extracellulare, al fine di mantenerlo in equilibrio acido basico, che significa, ad esempio, eliminare molte infiammazioni, avere una buona digestione, non rallentare il nostro microcircolo, non cadere nelle diverse forme d’ipossia, (mancanza di ossigeno nelle cellule) e quindi far lavorare al meglio i nostri mitocondri, avere una buona capacità di eliminare le tossine, ecc… .

Sul nostro sistema circolatorio, per il quale ci viene consigliato di fare movimento in tutte le salse, giustamente.

Fare movimento e poi aggiungerci anche esercizi di yoga o tai chi, nonché esercizi con i pesi, addominali, dorsali, ecc… anche se si è over 70, contribuisce, infatti, a far lavorare meglio il cuore, a mantenere in salute il tessuto osseo e muscolare, a mantenere una postura corretta, a mantenere l’equilibrio, a mantenere controllata la glicemia, ecc…

Naturalmente in base al proprio livello di partenza, bisogna sempre iniziare per gradi e rivolgersi ai vari professionisti.

Infine porre attenzione alla nostra ETÀ BIOLOGICA, e fare perciò prevenzione, oltre a farci INVECCHIARE MEGLIO, ha anche dei benifici nell’immediato, in quanto ci fa VIVERE con MAGGIORE ENERGIA e con una migliore LUCIDITÀ di PENSIERO.

Sì ok, ma non ho tempo per tutti questi accorgimenti.

Ebbene in parte bisogna fare delle scelte e in parte si può investire in dispositivi che possono essere dei buoni supporti, come:

Dispositivi utili anche per chi ha già deciso di prestare più attenzione al proprio benessere, in quanto non possono che migliorare e rafforzare l’insieme di pratiche, che si stanno già eseguendo, nonchè per chi desidera affrontare la menopausa, in maniera più naturale possibile.

Molto spesso, infatti, chi soffre di sintomi importanti correlati alla menopausa, è perchè sussiste uno stato infiammatorio cronico sottostante, dove chiaramente l’alimentazione, lo stress, il poco movimento, e stili di vita scorretti, non aiutano, ma anzi contribuiscono nell’alimentare tale stato infiammatorio.

In pratica, perciò, uno stile di vita corretto, oltre che a fornirti più energia, nella quotidianità, ti aiuta ad invecchiare meglio e ad avere una menopausa con sintomatologie passeggere, come dovrebbe essere in base alla natura umana.

Se desideri ricevere maggiori informazioni e approfondimenti su quanto abbiamo scritto, ci puoi chiamare al 339 6368711.
Siamo in via Paolo Costa, 16 a Ravenna.
Possibilità di parcheggio gratuito nella corte interna del condominio.
Riceviamo su appuntamento sia alla mattina sia al pomeriggio.

Articolo scritto da Elena Bagnoli

PS
Anche il Governo Canadese, in maniera molto esplicativa, con il video seguente: gli ultimi 10 anni di vita, senza fare attività fisica, sembra voler divulgare una consapevolezza simile a quanto abbiamo scritto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *