Il nostro CERVELLO richiede all’incirca il 20% di tutto l’OSSIGENO che incameriamo ogni giorno.
Quando non ce n’è abbastanza, si possono manifestare diversi sintomi, tra i quali: scarsa concentrazione, smemoratezza, sbalzi d’umore, irrequietezza, depressione, ecc.. .
Recenti Studi, inoltre, hanno suggerito che la carenza di ossigeno possa essere una delle principali cause della malattia di Alzheimer.
Garantire, tuttavia, al nostro cervelllo l’ossigeno necessario, non è poi così difficile.
I modi migliori sono i seguenti:
- MANTENERE UNO STATO DI EQUILIBRIO ACIDO – BASICO, attraverso l’alimentazione e l’assunzione di acqua;
- SVOLGERE ATTIVITÀ FISICA AEROBICA.
In pratica, quello che ci viene consigliato quotidianamente di fare, per cercare di mantenere in salute il nostro organismo ed evitare molte malattie, tra cui l’ipertensione, il diabete, l’obesità e altre malattie vascolari.
Per evitare o comunque per cercare di guarire od alleviare le malattie suddette, è fondamentale riuscire a mantenere il nostro organismo in equilibrio acido – basico, in quanto, un PH troppo acido del nostro sangue, ne aumenta la viscosità e non permette all’ossigeno di dissociarsi dall’emoglobina, per trasferirsi nelle nostre cellule e nei nostri tessuti, al fine del loro funzionamento.
Da qui l’importanza che il nostro sangue si mantenga sempre alcalino.
Come Effetto Vita, abbiamo 2 prodotti che aiutano a migliorare l’ossigenazione del nostro organismo e a mantenere o a riportare in equilibrio acido basico il nostro organismo, cioè a favorirne la DEACIFICAZIONE: lo IONIZZATORE D’ACQUA E LA TECNOLOGIA BEMER
Le Informazioni di quest’articolo sono state tratte dal Libro: I benefici dell’acqua alcalina di Ben Johnson.