Scopri come rafforzare il tuo SISTEMA IMMUNITARIO, supportare al meglio il tuo MICROBIOTA INTESTINALE e migliorare il tuo BENESSERE PSICOFISICO, con il test epigenetico S Drive.
In soli 15 minuti, prendendo 3 o 4 capelli dalla zona vicina al collo oppure 4 peli dalle sopracciglia, puoi ricevere un report di 37 pagine in cui trovi indicato:
- gli alimenti, per i quali consumi più energia per assimilarli, rispetto a quella che ti dovrebbero fornire e quindi, che ti possono creare gonfiore o infiammazioni;
- gli elementi che possono rafforzare il tuo sistema immunitario e migliorare il tuo microbiota intestinale;
- le eventuali carenze di minerali, vitamine, acidi grassi, aminoacidi, e antiossidanti;
- se il tuo fisico è sensibile all’inquinamento elettromagnetico, che ti può creare problemi di stanchezza o di memoria;
- un eventuale accumulo di metalli pesanti o sostante chimiche, in cui sarebbe opportuno disintossicarsi, aiutando il nostro fegato e l’intestino a lavorare meglio;
- l’indicazione degli additivi alimentari accumulati maggiormente;
- la presenza di virus, post virus, batteri, funghi e muffe.
A questo link trovi un esempio del report che viene creato ed inviato alla tua email:
https://www.sfogliami.it/…/v2gez5u4jv9pdfvmx1czrqpqsezu…
In pratica dal report ricevi le informazioni di come l’ambiente e quello che mangi, a livello epigenetico, influiscano sull’espressione dei tuoi geni per il 98% e ti suggerisce come migliorare da eventuali squilibri.
Il report non è una diagnosi, non è finalizzato al trattamento, alla cura o alla prevenzione di qualsivoglia malattia o disturbo.
Non è una dieta.
Ti offre solo informazioni sul corretto apporto nutritivo degli alimenti, che ti possono essere utili al fine di ottimizzare il tuo stato psico fisico.
Per maggiori informazioni e prenotazioni chiama il 339 6368711
Il test viene effettuato in via Paolo Costa, 16 a Ravenna presso Effetto Vita.
Abbiamo la possibilità di offrire un parcheggio gratuito nella nostra corte interna.
Ebbene perchè abbiamo iniziato a fare questo test?
Perchè come negozio eziologico, il test epigenetico S Drive è un ottimo strumento di prevenzione e un ottimo supporto per contrastare la causa di numerose patologie, assolutamente in linea con la nostra attività e con tutti gli altri prodotti, che proponiamo.
Questo test, inoltre, può essere utile anche per chi desidera disintossicarsi dai vaccini, nonchè per scoprire come avere più energia e anche performance fisiche migliori.
Ok, ma esattamente che cos’è l’epigenetica?
Ebbene il nostro patrimonio genetico è rappresentato dal genotipo, cioè da quella parte del DNA che non è modificabile, come ad esempio il colore degli occhi, dei capelli, ecc… la quale serve anche a codificare proteine, e più o meno è circa il 2%, nonchè dal fenotipo, che è circa il 98%.
Ciò che ereditiamo dai nostri genitori, infatti, non sono solo un insieme di caratteristiche già formate, ma è compreso anche un set di potenzialità e sono queste potenzialità, che entrate in relazione con l’ambiente danno origine a un fenotipo, cioè ad un individuo concreto con determinate caratteristiche in relazione all’ambiente in cui si è sviluppato.
Un esempio sono due gemelli omozigoti, che man mano che crescono, in base alle loro passioni, modi di pensare, l’ambiente di lavoro, la dieta, anche se si assomigliano esteriormente poi possono avere due fisici differenti, due livelli di salute differenti, ecc..
L’epigenetica perciò studia il fenotipo degli essere umani, cioè i cambiamenti nell’espressione genica (la sua attivazione o il suo silenziamento), che non sono causati da mutazioni genetiche, e che possono essere ereditabili, cioè ad esempio trasmessi, quando le cellule si dividono per garantire il normale ricambio tessutale. (Eredità di tipo mitotico).
In pratica l’assetto funzionale o disfunzionale viene trasmesso nella duplicazione delle cellulle e quindi se io attivo un gene per una risposta infiammatoria o lo silenzio, in un neurone o in una cellula immunitaria, derivante dall’alimentazione, l’inquinamento ambientale, lo stress emozionale o altro, questo assetto può diventare un elemento stabile per quella cellula, andando ad influire sull’attività dell’organo e quindi sulla salute del paziente.
Situazione che tuttavia può essere reversibile, se vado a lavorare sulla causa e quindi sull’ambiente, la dieta e l’aspetto emozionale ed ecco che da una mappatura epigeniteca possono scaturire informazioni utili per andare a riequilibrare eventuali squilibri e trovarsi con maggiore energia.
Esempio: un accumulo di metalli pesanti, può creare un aumento dell’omocisteina, che a sua volta può creare problemi circolatori.
Articolo scritto da Elena Bagnoli
Fonte:
– materiale da Cell wellbeing Italia;
– Epigenetica e Psiconeuroendocrinoimmunologia – Le due facce della Rivoluzione in corso nelle scienze della vita di Francesco Bottaccioli, Edizioni Edra;
– Epigenetica, il DNA che impara – Istruzioni per l’uso del patrimonio genetico, di Ernesto Di Mauro – Edizioni Asterios