Archivi tag: obesità

Pancetta? Occhio alla sindrome metabolica

Per chi ha un po’ di pancetta, cioè è un po’ in sovrappeso, al giorno d’oggi, se decide di dimagrire, lo fa soprattutto per una questione estetica, e non perchè si abbia la consapevolezza che sia una scelta doverosa, per prendersi cura della propria salute.

Per quale motivo la priorità dovrebbe essere la propria salute?

Alla fine è così grave avere un po’ di pancetta?

Non è grave nell’immediato, ma può essere un inizio verso patologie più importanti.

Per quale motivo?

Perchè la “pancetta” addominale, a differenza dell’altro grasso presente nel nostro organismo, ha funzioni endocrine, libera nel sangue grandi quantità di acidi grassi, che vengono utilizzati dal muscolo al posto del glucosio.

Ed il glucosio dove va?

Continua a leggere...

Scopri cos’è l’Approccio Antiacido, guarda il video

Che cos’è l’approccio antiacido?
Prova a guardare il video presente in quest’articolo.
Si tratta di un’intervista a 2 medici italiani: il Dott. Stefano Fais, Gastroenterologo e Direttore del Reparto Farmaci Antitumorali, presso l’Istituto Superiore Sanità, ed il Veterinario Dott. Spugnini.
Parlano dell’importanza di eliminare le tossine acide, come prevenzione per molte malattie
e che l’acqua alcalina ionizzata possa essere un buon supporto in questo.

Continua a leggere...

Quanto è importante l’ossigeno per il nostro cervello?

Il nostro CERVELLO richiede all’incirca il 20% di tutto l’OSSIGENO che incameriamo ogni giorno.
Quando non ce n’è abbastanza, si possono manifestare diversi sintomi, tra i quali: scarsa concentrazione, smemoratezza, sbalzi d’umore, irrequietezza, depressione, ecc.. .
Recenti Studi, inoltre, hanno suggerito che la carenza di ossigeno possa essere una delle principali cause della malattia di Alzheimer.
Garantire, tuttavia, al nostro cervelllo l’ossigeno necessario, non è poi così difficile.
I modi migliori sono i seguenti: 1) MANTENERE UNO STATO DI EQUILIBRIO ACIDO – BASICO, attraverso l’alimentazione e l’assunzione di acqua; 2) SVOLGERE ATTIVITÀ FISICA AEROBICA.

Continua a leggere...