vieni a scoprire la terapia Bemer, un dispositivo di magnetoterapia con un segnale differente da quella classica, per meno dolori e più salute

Terapia Fisica Vascolare BEMER

http://www.effettovita.it/terapia-fisica-vascolare-bemer-ravenna/

Perchè ti potrebbe essere utile la Terapia Fisica Vascolare Bemer?

Ebbene prima di rispondere a questa domanda, elencando i vari motivi, desideriamo innanzitutto precisare che il dispositivo Bemer può essere un investimento per la tua salute e per quella della tua famiglia sia a livello di prevenzione sia come supporto per contrastare diversi dolori e squilibri.

In pratica lo possono utilizzare tutti:
sia chi sta bene, come mantenimento, sia gli sportivi, per recuperare meglio dal proprio allenamento, sia chi ha qualche acciacco.

Si, ok, ma che cos’è e perchè può essere utile in casistiche così differenti?

Perchè è un dispositivo medico che migliora la vasomozione, cioè facilita il movimento della microcircolazione, che rappresenta circa il 74% del nostro sistema circolatorio.

Fino ai 25 anni, infatti, siamo in grado di far arrivare il nostro sangue, in tutti i nostri capillari, 3 volte ogni minuto.
Frequenza che tuttavia diminuisce, a causa dello stress, di una dieta squilibrata, poco movimento o con l’avanzare dell’età, fino ad arrivare al caso estremo di una persona molto anziana ed acciaccata a una volta ogni dieci minuti.

E questo, ad esempio, è uno dei motivi del perché ci invecchiamo.

In quanto un arrivo meno frequente del sangue ai nostri capillari, significa meno ossigeno e meno nutrienti alle nostre cellule, e quindi un funzionamento meno efficace e più rallentato dei nostri tessuti e dei nostri organi.

Ebbene la Terapia Fisica Vascolare Bemer, in soli 8 minuti al giorno, se fatta quotidianamente, è in grado di migliorare, la nostra vasomozione, e quindi la nostra frequenza con cui andiamo ad irrorare i nostri capillari, di un 30%

Il che significa una migliore microcircolazione, un miglior ritorno venoso e una migliore ossigenazione, che noi li possiamo perceperire con un miglior benessere psicofisico.

Nello specifico, a seconda del nostro quadro clinico e stato di salute, c’è chi si sente più rilassato, chi riesce a concentrarsi di più nello studio o nel lavoro, chi si sente più energico, chi avverte dei movimenti più sciolti, chi migliora la propria qualità del sonno, chi riesce ad alleviare i propri dolori (mal di testa, lombalgia, dolori articolari, ecc..) utilissimo anche per chi soffre di dolori mestruali, e chi si sente più prestante quando cammina o si allena.

Naturalmente migliorando il microcircolo, rafforzo anche il sistema immunitario, miglioro la funzionalità dei miei organi emuntori come i reni, il fegato, l’intestino e la pelle, riuscendo ad espellere più tossine e deacificando la matrice extracellulare, che significa anche meno infiammazioni, per chi le ha, e un miglior contrasto all’osteoporosi.

Un miglior microcircolo significa anche prevenire l’artrosi e avere dei tessuti più nutriti ed elastici a livello vascolare, perciò significa avere un supporto in più per contrastare la pressione alta.

Il dispositivo Bemer, inoltre, può essere utile per chi soffre di diabete, in quanto il miglioramento del microcircolo contrasta le eventuali neuropatie, è un ottimo supporto per la cura di ferite difficili ed ulcere, per chi soffre di fibromialgia, per chi deve recuperare da un ictus o da una frattura, per chi porta delle protesi o deve migliorare la deambulazione, ecc

Ebbene tutto questo nell’ultimo modello: il Bemer Evo, è reso ancora più efficace, perchè ho una stuoia per farmi i miei 8 o 16 minuti al giorno e una stuoia apposita per il programma notte, in cui posso andare a tonificare quegli organi, che utilizziamo di più quando dormiamo, e che sono coinvolti nell’eliminazione delle tossine, nella riparazione delle cellule, che hanno subito un danno, e nel rafforzamento del sistema immunitario.

Per chi desidera spendere un po’ meno, inoltre, fino ad esaurimento delle scorte, è possibile acquistare ancora i modelli Bemer Pro e Bemer Classic.

In merito al prezzo dei vari modelli, se li scopri navigando su internet e ti sembrano cari, beh non esitare a contattarci al 339 6368711, al fine di darci la possibilità di spiegarti del perchè in realtà è il loro prezzo.

E ci permettiamo di scriverti questo, perchè siamo l’unica attività in Italia che tratta la Terapia Fisica Vascolare Bemer, nonchè un dispositivo di magnetoterapia classica dell’I Tech Medical Division e la Quec Phisis, che è un elettromedicale per operatori sanitari, che ha ancora più funzioni del Bemer e naturalmente un altro prezzo.

Cioè abbiamo la piena consapevolezza dei vari livelli di efficacia, in base ai segnali, che vengono emessi e nella loro modalità, in cui vengono emessi.

Naturalmente non abbiamo problemi a spiegarti anche la differenza tra la Terapia Fisica Vascolare Bemer e quella di una Magnetoterapia classica.

PS
Il Dispositivo Bemer, infine, lo potete usare anche insieme ai vostri cani e gatti, in quanto a loro piace moltissimo la stuoia, ed è scaricabile al 19% come spesa sanitaria, dalla dichiarazione dei redditi, come dispositivo medico di Classe 2A.

PSS
Per darti l’dea di quanto sia affascinante il funzionamento del nostro corpo umano, desideriamo evidenziare anche quest’ultimo elemento.
Ebbene quanti capillari abbiamo nel nostro corpo, che fino ai 25 anni li andiamo ad irrorare tutti 3 volte ogni minuto?
Ne abbiamo dai 3.000 ai 5.000 in un solo millimetro cubo, cioè circa quanto la grandezza di una punta di una penna a biro. E la differenza dai 3.000 ai 5.000 è l’attività fisica.

POSSIBILITÀ DI VEDERE COME FUNZIONA, presso il nostro negozio, su appuntamento.

POSSIBILITÀ di NOLEGGIARLO per un mese.

Non può utilizzare il Bemer, chi utilizza un pace-maker, chi sta facendo una terapia di chemioterapia, chi ha subito un trapianto di uno o più organi.

Di seguito, per capire meglio come funziona il dispositivo Bemer, ti consigliamo di guardare questi 2 video, mentre nel terzo, c’è la presentazione del Bemer Evo

Nel video seguente vengono utilizzate immagini al microscopio, ingrandite centinaia di volte, per mostrare come la terapia fisica vascolare BEMER influisca sulla microcircolazione.
– Immagini dei vasi sanguigni più piccoli prima della terapia BEMER – immagini poco dopo l’inizio della terapia BEMER – successivamente durante la terapia BEMER – infine, subito dopo una seduta di terapia: stato funzionale alterato del microcircolo dopo stimolazione della vasomozione

Nel link seguente, invece, desideriamo condividere il video realizzato dal Governo Canadese sugli ultimi 10 anni di vita, per chi non fa attività fisica, molto esplicativo nell’importanza di fare sempre del movimento, ed in questo il Dispositivo Bemer, può essere assolutamente un buon supporto, in base a quello che abbiamo scritto sopra.

Infine a questo link, puoi vedere il sito della sede nazionale ed altre informazioni riguardanti la tecnologia vascolare Bemer.

Siamo in via Paolo Costa, 16 a Ravenna.
Tel 339 6368711
Riceviamo su appuntamento sia alla mattina sia al pomeriggio.
Possibilità di parcheggio gratuito nella corte interna del condominio.

Articolo scritto da Elena Bagnoli